Marvel Rivals Grandmaster raggiunge nuove vette e sfida le norme sulla composizione della squadra
La recente ascesa al grado di Gran Maestro I di un giocatore di Marvel Rivals ha acceso un dibattito sulla composizione ottimale delle squadre. Sebbene l'opinione prevalente suggerisca una squadra equilibrata di due Avanguardie, due Duellanti e due Strateghi, questo giocatore sostiene la vitalità di qualsiasi squadra con almeno un Avanguardia e uno Stratega.
Con la Stagione 1 di Marvel Rivals all'orizzonte (e l'imminente arrivo dei Fantastici Quattro!), molti giocatori sono concentrati sulla scalata della classifica competitiva, puntando a ricompense come la skin gratuita Moon Knight. Questa spinta competitiva ha evidenziato le frustrazioni legate ai team sbilanciati, in particolare la carenza di Avanguardie e Strateghi.
L'utente Reddit Few_Event_1719, il giocatore Grandmaster I, sostiene un approccio più flessibile. Sostengono che il successo di una squadra dipende meno dalla rigida distribuzione dei ruoli e più dalla consapevolezza strategica. Citano anche incontri di successo con una composizione altamente non convenzionale di tre Duellanti e tre Strateghi, rinunciando completamente al ruolo di Avanguardia. Questa strategia non convenzionale è in linea con l'intenzione dichiarata di NetEase Games di evitare di implementare un sistema di code di ruolo in Marvel Rivals, dando priorità alla libertà del giocatore nel team building. Mentre alcuni accolgono con favore questa libertà creativa, altri esprimono preoccupazione nel dover affrontare costantemente squadre con molti duellanti.
L'approccio non convenzionale del Gran Maestro divide la comunità. Alcuni sostengono che un singolo Stratega sia insufficiente, rendendo la squadra vulnerabile agli attacchi mirati sul personaggio di supporto. Altri sostengono fortemente l'idea di composizioni di team sperimentali, condividendo le proprie esperienze di successo. Diversi giocatori sottolineano l'importanza della comunicazione e della consapevolezza, suggerendo che un singolo Stratega, utilizzando gli spunti del gioco, può supportare efficacemente una squadra anche quando è sotto pressione.
La scena competitiva in Marvel Rivals rimane un argomento di discussione dinamico. I giocatori suggeriscono attivamente miglioramenti, inclusi i ban degli eroi per migliorare l'equilibrio e la rimozione dei bonus stagionali per affrontare gli squilibri percepiti. Nonostante queste preoccupazioni, la popolarità del gioco continua, con i giocatori che attendono con impazienza aggiornamenti e contenuti futuri.