L'universo Pokémon Go è pieno di un'ampia varietà di creature, dal più carino e amichevole a quelle che infondono la paura e il terrore. In questo articolo, approfondiremo il mondo di Gengar: come catturarlo, i suoi mosse migliori e le strategie per aiutarti a usarlo efficacemente in battaglia.
Sommario
- Chi è Gengar
- Dove catturarlo
- Tattiche e set di mosse
Chi è Gengar
Gengar, un Pokémon di tipo veleno e fantasma, è stato introdotto per la prima volta nella Generazione I. Questa creatura appuntita, adornata con penne acute sulla schiena e sulla testa, potrebbe apparire amichevole a prima vista, ma non essere ingannata dal suo aspetto. I suoi occhi cremisi bruciano con una sete di malizia e il suo inquietante sorriso rivela la sua vera e sinistra natura.
Il vero potere di Gengar sta nella sua capacità di rimanere invisibile. Prospera nell'ombra, lanciando incantesimi su nemici ignari mentre si nasconde come ombra di qualcuno. Nel momento in cui la sua vittima si rende conto che qualcosa non va, Gengar apprezza l'orrore riflesso nei loro occhi. Questo Pokémon non è semplicemente una creatura carina ma un vero diavolo sotto mentite spoglie!
Immagine: pinterest.com
Dove catturarlo
Uno dei modi più comuni per catturare Gengar è attraverso i boss del raid. Queste incursioni non solo offrono la possibilità di catturare un genar regolare, ma anche la sua formidabile mega forma se sei abbastanza coraggioso da sfidare e sconfiggerlo.
Se preferisci esplorare il selvaggio, tieni presente che Gengar è una creatura solitaria che evita la presenza umana. Lo troverai spesso in aree abbandonate in cui le persone sono partite da tempo.
Per un approccio più semplice, considera l'evoluzione. Inizia catturando un Gastly, che può essere trovato solo durante le ore oscure, leta di notte dopo il tramonto o la mattina presto prima dell'alba. Evolversi gastly in Haunter, e poi in Gengar.
Immagine: youtube.com
Tattiche e set di mosse
Per prestazioni ottimali in Pokémon GO, equipaggiare Gengar con Lick e Shadow Ball. Le sue capacità sono migliorate in un tempo nebbioso e nuvoloso. Mentre Gengar si esibisce male nelle incursioni e nelle difese della palestra, rendendolo un knockout iniziale, brilla nel suo tipo, classificandosi nel livello A a causa delle sue mosse superiori.
Nella sua fase di Mega Evolution, il potere di attacco di Gengar aumenta, rendendolo il miglior combattente nella sua categoria. In PVP, eccelle nell'Ultra League, in particolare con Shadow Punch, che è efficace contro gli scudi. Offre una copertura decente e può infliggere danni significativi all'attuale meta. Usa cautela nella Grande Lega a causa della sua fragilità ed evita del tutto la Master League, poiché il suo basso CP lo rende inefficace.
Ricorda di considerare i punti deboli di Gengar a tipi oscuri, fantasma, terrestri e psichici. Mentre queste vulnerabilità creano limitazioni, Gengar rimane uno dei migliori combattenti dell'attuale meta, sebbene non sia adatto per raid e difesa della palestra.
Immagine: X.com
Gengar è rinomata per la sua abilità di danno, che vanta eccellenti statistiche di attacco che possono rapidamente abbattere gli avversari. Tuttavia, non è adatto per i ruoli del serbatoio a causa della sua fragilità, poiché qualsiasi attacco forte potrebbe trasformare la marea contro di te.
Nonostante la sua alta velocità, Gengar non è corto rispetto ai Pokémon come Raikou e Starmie. Tuttavia, la sua ampia copertura e l'immensa potenza della sua mega forma lo rendono una scelta formidabile.
Immagine: X.com
Gengar in Pokémon Go distingue dalla maggior parte delle altre creature. Speriamo che questa guida sia stata utile e che tu abbia imparato qualcosa di nuovo. Hai già provato a prenderlo? O forse l'hai usato nelle battaglie PVE o PVP? Condividi la tua esperienza nei commenti!