Uno sviluppatore di giochi indipendenti con una vasta esperienza nella creazione di switch ha offerto prove convincenti che suggeriscono che Switch 2 vanta una potenza di elaborazione significativamente migliorata. Questa conclusione deriva da una stretta analisi del trailer di Mario Kart 9 recentemente svelato.
Il recente annuncio di Nintendo Switch 2 ha generato una notevole eccitazione, ma i dettagli sulle sue capacità tecniche rimangono scarsi. Mentre sono evidenti aggiornamenti come nuovi Joy-Cons, uno stand riprogettato e un fattore di forma più ampio, la potenza grezza della console rimane non confermata.
Jerrel Dulay di Sungrand Studios, un importante sviluppatore indie con una storia che lavora sui titoli Wii U e 3DS, fornisce commenti approfonditi in un nuovo video di YouTube (tramite GamesRadar). L'esperienza di Dulay offre un peso significativo alle sue osservazioni.
Mario Kart 9 - Uno sguardo più vicino
25 Immagini
Dulay mette in evidenza l'uso di "shader basati su fisico" nel filmato Mario Kart 9 come indicatore chiave dell'aumento della potenza. Questi shader, che colpiscono i riflessi e l'illuminazione, erano computazionalmente costosi sull'interruttore originale, portando spesso a cadute di prestazioni. Il trailer mette in mostra il loro ampio uso senza apparenti problemi di frame rate.
Il rapporto sulla fine del 2023 della fonderia digitale (corroborato dalle perdite della scheda madre) punta a un chip mobile a braccio NVIDIA T239 con circa 1536 core Cuda nello switch 2. Ciò rappresenta un sostanziale aumento rispetto al chip tegra X1 dello switch originale salto.
Dulay sottolinea le trame a terra ad alta risoluzione e numerose trame uniche presenti nel trailer, che chiedono una RAM significativa. Si dice che Switch 2 sia dotato di 12 GB di RAM LPDDR5 (rispetto ai 4 GB dell'originale), potenzialmente funzionando a velocità significativamente più alte rispetto ai 1600 MHz dell'interruttore originale. Questa maggiore capacità e velocità della RAM migliorerebbe notevolmente i tempi di caricamento della consistenza.
Inoltre, Dulay nota la presenza di "vera illuminazione volumetrica" e ombre di distanza nel trailer. Entrambe sono caratteristiche intensive computazionalmente che sono state difficili da implementare sullo switch originale. La loro inclusione suggerisce fortemente un salto significativo nella potenza di elaborazione. L'elevato conteggio dei personaggi poligoni, unito alla fisica di stoffa in tempo reale sui protagonisti, rafforza ulteriormente questa conclusione.
In sintesi, l'analisi di Dulay sul trailer di Mario Kart 9, combinato con le specifiche hardware esistenti, suggerisce fortemente che Switch 2 rappresenta un notevole progresso nelle capacità grafiche. Ulteriori dettagli sono previsti da April Direct di Nintendo.
Risultati delle risposte