DeepStateMap.live si distingue come la piattaforma online interattiva definitiva per il monitoraggio delle ostilità in Ucraina. Questa mappa descrive in dettaglio il conflitto russo-ucraino in corso, fornendo approfondimenti in tempo reale sui luoghi e sui movimenti delle unità militari russe. Gli utenti possono sfruttare la funzione di memorizzazione nella cache dei dati dell'applicazione, garantendo un'esperienza senza soluzione di continuità anche in aree con connettività Internet intermittente.
La mappa utilizza un insieme completo di simboli per rappresentare vari aspetti del conflitto:
- Territorio dell'Ucraina liberato dall'occupazione nelle ultime due settimane
- Territori precedentemente liberati
- Aree che richiedono ulteriori chiarimenti
- Territori attualmente occupati dalle forze russe
- Le regioni occupate della Crimea e Ordlo
- Il territorio di Transnistria
- Luoghi di unità militari russe, denominate "unità Rashists"
- Quartier generale militare russo
- Campi aerei russi
- Flotte navali russe
- Direzioni di attacchi militari russi, etichettate come "attacchi di Rashists"
La mappa divide il territorio in zone chiaramente contrassegnate, ognuna colorata per indicare stati diversi, con segni precisi per unità militari russe e campi aerei. Oltre alla mappa stessa, DeepStateMap.Live offre un feed di notizie dinamico e strumenti per misurare le distanze tra due punti sulla mappa. Inoltre, gli utenti possono attivare una sovrapposizione che mostra punti di fuoco basati sui dati delle aziende della NASA, consentendo un confronto con le linee di prima volta. Una caratteristica specializzata consente la misurazione di gamme del sistema di artiglieria, come HIMARS, M777 e CESAR, attraverso l'intera linea in prima linea.
Novità nell'ultima versione 2.0.3
Ultimo aggiornamento il 13 agosto 2024
L'ultima versione di DeepStateMap.Live, 2.0.3, include soluzioni e miglioramenti di bug minori. Per sperimentare questi miglioramenti, assicurati di installare o aggiornare alla versione più recente.