Questa ampia intervista con Andrew Hulshult, un rinomato compositore di videogiochi, approfondisce la sua carriera, il processo creativo e le influenze musicali. Dai suoi primi lavori su progetti cancellati come Duke Nukem 3D Reloaded e Rise of the Triad (2013) ai suoi contributi a titoli importanti come DOOM Eternal DLC e Nightmare Reaper, Hulshult parla dell'evoluzione del suo stile e delle sfide di comporre per giochi diversi.
La conversazione copre una vasta gamma di argomenti, tra cui:
- Il suo percorso di carriera: Hulshult racconta la sua inaspettata ascesa alla ribalta dopo aver lasciato 3D Realms, descrivendo in dettaglio le lezioni apprese e l'importanza di un equo compenso nel settore.
- Idee sbagliate sulla musica dei videogiochi: Affronta la convinzione comune che la musica dei videogiochi sia facile, evidenziando la complessità nel catturare l'atmosfera del gioco e collaborare efficacemente con gli sviluppatori.
- Colonne sonore specifiche di giochi: L'intervista analizza il suo lavoro su Rise of the Triad (2013), Bombshell, Nightmare Reaper, Prodeus e Amid Evil, esplorando le sue scelte creative e le sfide uniche che ogni progetto presentava. Condivide aneddoti sul suo processo creativo, inclusa l'influenza delle sue esperienze personali sulla sua musica. Rivela anche i suoi brani preferiti di ciascuna colonna sonora e le storie dietro la loro creazione.
- Il DLC DOOM Eternal: Hulshult parla dell'importanza di lavorare sulla colonna sonora ufficiale di DOOM, del processo di collaborazione con id Software e dell'inaspettata popolarità di "Paludi di sangue." Spiega anche il processo di rimasterizzazione della sua colonna sonora IDKFA e la creazione di nuova musica per la rimasterizzazione di DOOM II.
- La colonna sonora del film Iron Lung: Offre approfondimenti sulla composizione per film, sul lavoro con Markiplier e sull'impatto di un budget più ampio sul suo approccio alla composizione musicale.
- Le sue influenze musicali: Nomina Gojira e Metallica come band preferite e Jesper Kyd come un'influenza significativa nel settore dei videogiochi.
- La sua attrezzatura e configurazione: Hulshult descrive in dettaglio la configurazione attuale della sua chitarra, i pedali, gli amplificatori e il processo di registrazione, offrendo uno sguardo al suo spazio di lavoro creativo.
- La sua routine quotidiana e abitudini lavorative: Condivide le sue strategie per mantenere la produttività e bilanciare più progetti.
- I suoi pensieri sulla rimasterizzazione delle colonne sonore più vecchie e del suo brano inedito preferito: Discute le sfide e le ricompense della rivisitazione del lavoro passato e rivela "Splitting Time" dal DLC Amid Evil come uno dei miei preferiti.
L'intervista si conclude con le scelte di Hulshult per ipotetici progetti: un nuovo gioco Duke Nukem o Minecraft, e i film Man on Fire o American Gangster. Condivide anche i suoi pensieri sugli ultimi album dei Metallica e rivela un sorprendente cimelio musicale.
Questa intervista completa offre uno sguardo affascinante sulla vita e sul lavoro di un compositore di videogiochi altamente qualificato e influente. Gli incorporamenti YouTube inclusi rimangono nel loro formato originale.